Un piccolo negozio da 50 mq a un negozio da 500 e passa mq... qualcosa è cambiato di certo! Ormai se dal piccolo negozio artigianale sono spariti dalla circolazione e quelli rimasti soccombono alla grande distribuzione da fare"la fame" si è perso una cultura,un pezzo di costume e pensiero che fino agli anni 60/70 e quasi 80 era la reggia e il vanto di milioni di italiani; ora sembra acqua passata e i giovani di adesso fanno fatica a crederci. La bottega artigianale non si poteva trovare molto per via dello spazio,ma quelli che servivano i clienti erano cordiali e davano i meglio prodotti anche se i prezzi non erano abbordabili..Ma con la lira era tutta un'altra faccenda e ti rimaneva sempre qualcosa alla fine del mese. La specialità di questi negozi era che trovavi alimenti freschi e i contadini della zona erano quelli che gli rifornivano,dopo quelli presi dalla grande industria che non ne potevano farne a meno senonché non c'era quella bramosia di vendere e infischiarsene del consumatore come è in uso oggi! Dal buon latte munto in giornata e subito bevuto senza etichette e controlli e scartoffie varie da compromettere la bontà e il gusto, e nessuno per questo si è ammalato e ne ha accusato sintomi di intossicazione... perché era genuino! Oggi tutto si lavora si migliora,e in qualche maniera si toglie quel gusto e l'origine del prodotto fino a non sapere di niente. La grande distribuzione i super-super mercati dove la S.p.a è ben contraddistinta è più che altro è una passerella di negozi di ogni genere, dove quel corridoio lungo e interminabile può contenere migliaia di persone dove muoversi può essere difficoltoso. E se abbiamo tutto sott'occhio sia dall'abbigliamento, che dal mangiare per rilassarsi un po' dallo stress subito... che diventa più che altro svago e di una giornata piovosa dove non si sa dove andare! Insomma abbiamo in un batter d'occhio tutto quello che vogliamo e per fino la ristorazione e il parco giochi per i più piccoli... diventa una Gardaland dove intrattenere più a lungo il consumatore e farlo sentire a casa sua sia la cosa più essenziale; nell'attesa che spenda divertendosi! Questo è il progresso non si pensa più ai prodotti genuini ma ai soldi facili e non importa come verranno presi,l'importante e vendere e vendere tanto , (più quantità e meno qualità) una soluzione per far stare a galla questi ultra negozi e per crearne altri sempre più grandi e sempre più affollati; dove veramente passeremo più tempo li dentro che in casa nostra... forse dall'esagerazione e la disperazione ritorneremo ai negozi classici se c'è ne saranno ancora! Ma indubbiamente il progresso non ci ha reso felici ma schiavi di un qualcosa che ancora abbiamo da capire!!
Non è magia e ne veggenza, e neppure una profezia...Ma una piccola intuizione di un piccolo blogger (che da più di 10 anni è sul Web) e dove le notizie lo viste passare sia le mia e degli altri..non tralasciando quelle che riguardano sia di politica e sia del sociale e per finire dell'Europa in generale. Un vero recipiente colmo di informazioni e dove sono arrivato alla conclusione che: il brutto ancora ci deve arrivare..il nero si avvicina e ci sta annientando. Non per farvi paura ma le cose non si mettono bene in questo anno che arriverà 2018.. Un Europa che ci dicono di fare tante cose.. del quale se non lo facciamo è peggio per noi. Ma anche Una politica distante dai cittadini.. solo per avere consensi e applausi prima delle votazioni. Le due cose messe insieme danno un quadro preoccupante e dove ognuno di noi ne è partecipe; anche se qualcuno tenta di non pensarci e fare finta di niente! Purtroppo ci sarà un Donald Trump in crisi e un'America sempre ...
Commenti
Posta un commento