Passa ai contenuti principali

ANZIANI | TARTASSATI,SOLI,SCIPPATI...

"Non pronunciate mai la parola vecchi e decrepiti si potrebbero offendere e ne hanno tutti i motivi". Ma la parola :A z i a n i  è più appropriata e dove in qualche modo contribuiscono su l'Italia nel rafforzarla ... anche se c'è da dire che sono tartassati,soli,scippati da un governo che toglie a loro i soldi invece di far aumentare la pensione; sono soldi facili che il governo può prelevare per le sue esigenze e a risentirne sono proprio le persone anziane. Ma anche da scippatori,truffatori dove gli anziani sono una preda facile da intingere e da convincere per chi non rispetta nessuno e fa i propri tornaconti andando contro la legge.Ma anche una solitudine che pesa specialmente chi è nelle "case di riposo,negli alloggi adibiti  apposta per loro ,sborsando un sacco di soldi per entrarci e rimanerci fino alla morte ;come se i figli e i parenti non avessero altra scelta prima di questa,e di scaricarli in qualche struttura per essere più liberi. Insomma sono tanti i fattori che contribuiscono i poveri anziani a ingozzare e dire di non essere felici affatto, dopo che quel corpo è cambiato in peggio,e le forze stanno diminuendo oppure c'è il deterioramento avanzato e non si hanno più le forze di camminare.  Ma dopo di questo gli anziani sono nonni e nonne dove fanno felici i nipoti,e contribuiscono a rafforzare quella famiglia in difficoltà economiche dando una mano e aprendo il portafoglio per unire che invece dividere un affetto e quelle incomprensioni sorte per mancanza di soldi viene spianato come per magia dai nonni/e e tutto si è risolto! Le storie che hanno da raccontare sono innumerevoli e basta avere la costanza di poterli ascoltare,e di certo la noia non verrà perché sono un pezzo di storia del passato,quel passato per affrontare meglio il presente e un futuro!/

Commenti

Post popolari in questo blog

IL NERO CHE COPRE IL 2018 | Quello che verrà!

Non è magia e ne veggenza, e neppure una profezia...Ma una piccola intuizione di un piccolo blogger (che da più di 10 anni è sul Web) e dove le notizie lo viste passare sia le mia e degli altri..non tralasciando quelle che riguardano sia di politica e sia del sociale e per finire dell'Europa in generale.  Un vero recipiente colmo  di informazioni e dove sono arrivato alla conclusione che: il brutto ancora ci deve arrivare..il nero si avvicina e ci sta annientando. Non per farvi paura ma le cose non si mettono bene in questo anno che arriverà 2018.. Un Europa che ci dicono di fare tante cose..  del quale se non lo facciamo è peggio per noi. Ma anche  Una politica distante dai cittadini..  solo per avere consensi e applausi prima delle votazioni. Le due cose messe insieme danno un quadro preoccupante e dove ognuno di noi ne è partecipe; anche se qualcuno tenta di non pensarci e fare finta di niente! Purtroppo ci sarà un Donald Trump in crisi e un'America sempre ...

DAI NEGOZI ARTIGIANALI AI SUPERMERCATI COS'È CAMBIATO?

Un piccolo negozio da 50 mq a un negozio da 500 e passa mq... qualcosa è cambiato di certo! Ormai se dal piccolo negozio artigianale sono spariti dalla circolazione e quelli rimasti soccombono alla grande distribuzione da fare"la fame" si è perso una cultura,un pezzo di costume e pensiero che fino agli anni 60/70 e quasi 80 era la reggia e il vanto di milioni di italiani; ora sembra acqua passata e i giovani di adesso fanno fatica a crederci. La bottega artigianale non si poteva trovare molto per via dello spazio,ma quelli che servivano i clienti erano cordiali e davano i meglio prodotti anche se i prezzi non erano abbordabili..Ma con la lira era tutta un'altra faccenda e ti rimaneva sempre qualcosa alla fine del mese. La specialità di questi negozi era che trovavi alimenti freschi e i contadini della zona erano quelli che gli rifornivano,dopo quelli presi dalla grande industria che non ne potevano farne a meno senonché non c'era quella bramosia di vendere e infisch...

Quella violenza che non è mai avvenuta...

Innanzitutto sono contro ogni violenza sulle donne e voglio pure precisare il fatto che la violenza sessuale sia da condannare senza mezzi termini.                                         Ma c'è pure un aspetto dove lo "stupro non esiste ed è stato inventato" dove molte studentesse hanno rapporti consensuali con ragazzi e per via di un pentimento dopo o di una ribellione ,ma pure di una semplice ripicca denunciano il malcapitato per stupro. Bisogna distinguere sempre chi è veramente stuprato e chi si è inventato per far apparire la cosa come un gioco. Un gioco se lo si vuol chiamarlo che può diventare una tragedia in tutti i punti di vista; dove la giustizia può punire severamente lo stupratore anche se non ha colpa , solo perché la dichiarazione della stuprata è sempre bene accetta e la si ascolta come se fosse "la bocca della verità"-"il respiro che ci consente di vivere". Le denunc...