Passa ai contenuti principali

QUANTO SONO DANNOSI I SOCIAL NETWORK?| SONO DANNOSI SE NE USIAMO TROPPO ..(E NON FA UNA PIEGA!) LA MIA VICENDA ANNI PASSATI.

Tutti i social network dove forniscono agli utenti della rete un punto di incontro virtuale per scambiarsi messaggi,chattare,condividere foto e video e altre cose.."sono dannose se le si usano come un punto di riferimento della nostra vita, il pane quotidiano, un uso improprio, ed eccessivo e incontrollabile modo di condurre la vita" che sprigiona tutto un insieme di cose che non possono peggiorare la situazione in atto. E' come chi beve,chi fuma , il troppo non fa bene e li annebbia la vista per non dire di altre cose ..(ma forse mi sono fatto capire!) Non bisogna che lo dicano oltre oceano, e specialmente il fondatore di facebook che se stanzia miliardi per la ricerca a tale proposito, la conclusione sarà sempre che un uso di troppo fa male... che novità!. E come aver scoperto l'acqua calda nel tempo di oggi... Parecchi anni fa, ogni volta che pubblicavano dal mio blog,due persone femminili erano pronte lì ad accogliere i miei post e che commenti facevano! Se un giorno non pubblicavo per email mi chiedevano come mai non scrivessi e se stavo bene..."io all'inizio ero un po' infastidito ma poi mi accorsi che erano così suggestionati dal mio blog che non facevo in tempo a pubblicare che erano subito pronte a leggere e il fatto mi stupì molto all'epoca, e dal racconto delle loro madri per email mi confermarono che esistevo solo io e io ero il loro idolo e a volte la mia parola era magia e istruzione; e le persone in questione erano sane di mente dalla conferma delle loro madri e dalla conferma mia delle email che mi inviavano costantemente e mai si parlava come fossi io e se ero attraente per loro,ma del contenuto e di quello che scrivevo a volte con quel rimprovero di non scrivere a sufficienza facevano la loro oppressione e la mia. I social network fonte di comunicazione per tutti quanti vicini e lontani, una moltitudine di scambi di opinioni e non ci sono limiti e ne tempo in un mondo fin troppo vicino,che decenni fa era impensabile...Ma  dobbiamo stare attenti alle istruzioni per l'uso come a un qualsiasi utensile, anche se non ci sono né regole e ne fogli da leggere e sta a tutti Noi farne buon uso e non abusarne troppo senza che c'è lo dicano gli altri .

Commenti

Post popolari in questo blog

IL NERO CHE COPRE IL 2018 | Quello che verrà!

Non è magia e ne veggenza, e neppure una profezia...Ma una piccola intuizione di un piccolo blogger (che da più di 10 anni è sul Web) e dove le notizie lo viste passare sia le mia e degli altri..non tralasciando quelle che riguardano sia di politica e sia del sociale e per finire dell'Europa in generale.  Un vero recipiente colmo  di informazioni e dove sono arrivato alla conclusione che: il brutto ancora ci deve arrivare..il nero si avvicina e ci sta annientando. Non per farvi paura ma le cose non si mettono bene in questo anno che arriverà 2018.. Un Europa che ci dicono di fare tante cose..  del quale se non lo facciamo è peggio per noi. Ma anche  Una politica distante dai cittadini..  solo per avere consensi e applausi prima delle votazioni. Le due cose messe insieme danno un quadro preoccupante e dove ognuno di noi ne è partecipe; anche se qualcuno tenta di non pensarci e fare finta di niente! Purtroppo ci sarà un Donald Trump in crisi e un'America sempre ...

DAI NEGOZI ARTIGIANALI AI SUPERMERCATI COS'È CAMBIATO?

Un piccolo negozio da 50 mq a un negozio da 500 e passa mq... qualcosa è cambiato di certo! Ormai se dal piccolo negozio artigianale sono spariti dalla circolazione e quelli rimasti soccombono alla grande distribuzione da fare"la fame" si è perso una cultura,un pezzo di costume e pensiero che fino agli anni 60/70 e quasi 80 era la reggia e il vanto di milioni di italiani; ora sembra acqua passata e i giovani di adesso fanno fatica a crederci. La bottega artigianale non si poteva trovare molto per via dello spazio,ma quelli che servivano i clienti erano cordiali e davano i meglio prodotti anche se i prezzi non erano abbordabili..Ma con la lira era tutta un'altra faccenda e ti rimaneva sempre qualcosa alla fine del mese. La specialità di questi negozi era che trovavi alimenti freschi e i contadini della zona erano quelli che gli rifornivano,dopo quelli presi dalla grande industria che non ne potevano farne a meno senonché non c'era quella bramosia di vendere e infisch...

Quella violenza che non è mai avvenuta...

Innanzitutto sono contro ogni violenza sulle donne e voglio pure precisare il fatto che la violenza sessuale sia da condannare senza mezzi termini.                                         Ma c'è pure un aspetto dove lo "stupro non esiste ed è stato inventato" dove molte studentesse hanno rapporti consensuali con ragazzi e per via di un pentimento dopo o di una ribellione ,ma pure di una semplice ripicca denunciano il malcapitato per stupro. Bisogna distinguere sempre chi è veramente stuprato e chi si è inventato per far apparire la cosa come un gioco. Un gioco se lo si vuol chiamarlo che può diventare una tragedia in tutti i punti di vista; dove la giustizia può punire severamente lo stupratore anche se non ha colpa , solo perché la dichiarazione della stuprata è sempre bene accetta e la si ascolta come se fosse "la bocca della verità"-"il respiro che ci consente di vivere". Le denunc...